METEOROPATICI - il gioco da tavolo su meteo e clima
“L'atmosfera è una fabbrica delle meraviglie", John Tyndall, fisico.

Continua la nostra rassegna di game e giochi da tavolo che hanno uno scopo didattico, oltre che ludico, e che sono da ritenersi un valido supporto nelle attività di insegnamento.
Questa volta, visto l’avvicinarsi dell’estate, vi portiamo in vacanza con Meteoropatici, un divertente gioco da tavolo su meteo e clima, cui si può giocare da 2 a 4 giocatori, a partire dai 10 anni di età; le partite hanno una durata media che può variare tra i 45 e i 60 minuti.
L’obiettivo è portare a termine una vacanza di 7 giorni in giro per il mondo.
I personaggi del gioco, i meteoropatici appunto, sono viaggiatori un po’ esigenti, che amano andare in vacanza esclusivamente nei luoghi in cui il clima è adatto alle loro esigenze. Il loro umore, infatti, cambia sensibilmente in base al tempo. Per vivere la “vacanza perfetta” devono raggiungere 7 diverse località, il cui il clima è l’ideale per ciascuno di loro.
Le località devono però trovarsi in 3 diversi continenti, così da poter ottenere 3 indimenticabili selfie.
I personaggi sono 4:

LA FANATICA DELL’ABBRONZATURA: predilige le mete calde, le spiagge e le temperature comprese tra i 25 ed i 35 gradi. Ama infatti passare lunghe ore sotto il sole ad abbronzarsi.
Viaggia leggera: nella sua piccola borsa ci sono solamente asciugamano e crema solare.

IL BACKPACKER ECOLOGISTA: convinto ambientalista e preoccupato per il cambiamento climatico, intraprende soltanto viaggi ecosostenibili, in luoghi però dove le temperature sono comprese tra i 15 e i 25 gradi. Zaino in spalla, il backpacker è un giramondo sempre pronto a raggiungere la prossima meta.

IL POETA CREPUSCOLARE: adora l’autunno perchè i colori, il vento e la pioggia rendono poetico qualsiasi paesaggio e per questo vuole trascorrere le sue vacanze solo in città che abbiano una temperatura compresa tra i 10 e i 20 gradi. Gira sempre in impermeabile e cappello.

LO YETI: Da quando ha lasciato le montagne è alla costante ricerca di refrigerio, vuole quindi soggiornare esclusivamente nelle località in cui la temperatura è compresa tra i 0 e i 10 gradi. Dormirebbe nel frigorifero se solo potesse. Adora il gelato!
Scopo del gioco è aiutare il proprio personaggio in questa ricerca spostandosi sul tabellone, indovinando la giusta temperatura delle località situate nei sei diversi continenti geografici, completando naturalmente la missione prima degli altri.

Oltre ai materiali contenuti nella scatola, è necessario il supporto di un assistente vocale, che sia Alexa, Google Home, o quello nello smartphone, cui sarà possibile rivolgere alcune domande del tipo “che ore sono a…”, “che stagione è a…” e simili, evitando però di fare riferimenti diretti al clima e al tempo meteorologico.
Il gioco aiuta a memorizzare nozioni basilari di geografia, a conoscere i diversi climi nel mondo, a comprendere come il clima di un determinato luogo sia il frutto dell’interazione di una serie di variabili meteorologiche che devono essere considerate nel loro complesso se si vuole riuscire a descriverlo correttamente, ad imparare l’utilizzo di strumenti per reperire le informazioni di cui abbiamo bisogno e a individuare il momento più opportuno per “giocarsi un aiuto”.
Il tutto divertendosi. Meglio di così…
Pronti a partire? 😉
Comments